
Consigli
Per colazioni con meravigliosi pasticciotti, pranzi, spuntini e cene veloci, e gelateria ti consiglio Martinucci sul lungomare di Torre San Giovanni.
Per mangiare ottimo pesce fresco a prezzi decisamente modici la Friggitoria al Porto è il luogo ideale (nei pressi della Torre a scacchi di Torre San Giovanni, sull'omonimo porticciolo).
Nel piccolo e caratteristico borgo di Felline, a pochi chilometri in auto, si trova il ristorante Antico Monastero; si degustano ottimi piatti locali nell'antica piazzetta.
Un po' più lontano, a Supersano, ti segnalo la masseria Le Stanzie, ristorante che offre i migliori prodotti di terra salentini e merita una visita ai suoi antichi locali (stanzie) caratteristici e al raro frantoio ipogeo.

Spiagge:
a piedi: Lido Pazze, a pochi passi da casa
in auto: uscendo dal cancello di casa andare a destra e seguire la strada (anche se un po' stretta) fino a che questa sfocia sulla strada provinciale. Proseguire immettendosi a destra sulla strada provinciale che porta ad una rotatoria da dove é possibile prendere la direzione per: Santa Maria di Leuca, oppure per Ugento, oppure per Torre San Giovanni.
Prendere la direzione Santa Maria di Leuca: tutte le strade del lato destro portano a vari lidi, in successione lungo il lunghissimo litorale (circa 15 km) di sabbia bianca, acqua bassa e trasparente, pineta e dune dove spuntano meravigliosi gigli di mare.
Tra i lidi più noti:
Il Molo, Lido Sabbioso, Coco Loco, Malibu, Lido Hotel Astor, Fontanelle, Lido Pineta (tutti incantevoli, a noi piace in particolare Astor).
Nella parte iniziale, a partire (in linea d'aria) dalla torre a scacchi del porticciolo, in corrispondenza del Lido Il Molo, si trovano alcuni isolotti raggiungibili facilmente a nuoto dalla spiaggia.

Da visitare:
Ugento e suo museo archeologico, il borgo antico di Felline, Alliste, Specchia;
costeggiando la litoranea, sul Mar Ionio e, dopo aver oltrepassato Santa Maria di Leuca, sul Mar Adriatico, fino ad Otranto (entrambe da visitare), si incontrano luoghi incantevoli come Le Maldive del Salento, il fiordo di Ponte Ciolo, scogliere alte, grotte marine come La Zinzulusa, a Castro Marina.
Seguendo la costa in direzione opposta, verso Gallipoli, si ammira al tramonto uno spettacolo meraviglioso e si trovano le famose località di Punta Suina, Lido Pizzo, Torre Suda; a Gallipoli da non perdere il borgo antico.
Non si può tralasciare una visita alla splendida Lecce e al suo barocco e magari anche a Taranto con il suo importante museo archeologico.
Altre località molto belle: Porto Sevaggio, nei pressi di Nardo', Porto Cesareo, Santa Cesarea Terme, Torre dell'Orso, e tante altre che avrete il piacere di scoprire voi stessi.
